Volo e Hotel, i millennial lo prenotano con lo smartphone

In un precedente post avevamo parlato della decisione di Google di rivedere le indicizzazioni relative al posizionamento sul principale motore di ricerca: in sostanza il mobile diventerà indicizzazione primaria a discapito del desktop, ossia il caro ma per certi versi obsoleto pc da scrivania.

Nello stesso post si era anche detto che Google non fa di certo le cose a caso. Ebbene: è arrivato il momento di approfondire questo concetto e cercare di capire perché gli smartphone hanno conquistato la vetta della classifica.

Desktop addio, da oggi Google premia solo i siti mobile

La notizia era nell’aria. O, perlomeno, era prevedibile. Forse non così presto, nonostante le prime avvisaglie, ma tant’è: per restare a galla nel “mare magnum” di Internet da oggi è fondamentale avere un sito web più che compatibile con gli smartphone. Da ora in poi chi non avrà un sito facilmente consultabile sul telefonino perderà colpi per ciò che riguarda il posizionamento su Google.

Sì, avete capito bene: il più grande motore di ricerca al mondo ha cambiato nuovamente i criteri relativi all’indicizzazione,